Programmi installati: badblocks, blkid, chattr, compile_et, debugfs, dumpe2fs, e2fsck, e2image, e2label, findfs, fsck, fsck.ext2, fsck.ext3, logsave, lsattr, mk_cmds, mke2fs, mkfs.ext2, mkfs.ext3, mklost+found, resize2fs, tune2fs e uuidgen.
Librerie installate: libblkid.[a,so], libcom_err.[a,so], libe2p.[a,so], libext2fs.[a,so], libss.[a,so] e libuuid.[a,so]
Brevi descrizioni
- badblocks
-
Cerca blocchi corrotti su di un dispositivo (di solito una partizione del disco).
- blkid
-
Utilità su linea di comando per localizzare e stampare gli attributi dei blocchi del dispositivo.
- chattr
-
Cambia gli attributi dei file in un file system ext2; cambia anche i file system ext3, la versione journaling dei file system ext2
- compile_et
-
Un compilatore di tabella di errore. Converte una tabella di nomi e messaggi di codici errore in un sorgente C utilizzabile con la libreria com_err.
- debugfs
-
Un file system debugger. Può essere utilizzato per esaminare e cambiare lo stato di un file system ext2.
- dumpe2fs
-
Stampa le informazioni su super blocchi e gruppi di blocchi per il file system presente in un dato dispositivo.
- e2fsck
-
Utilizzato per verificare, e eventualmente riparare, file system ext2 e file system ext3
- e2image
-
Utilizzato per salvare dati critici del file system ext2 in un file.
- e2label
-
Visualizza o cambia l'etichetta del file system ext2 presente in un dato dispositivo.
- findfs
-
Trova un file system attraverso l'etichetta o l'UUID (Universally Unique Identifier).
- fsck
-
Verifica, e opzionalmente ripara, file system.
- fsck.ext2
-
Per default verifica i file system ext2
- fsck.ext3
-
Per default verifica i file system ext3
- logsave
-
Salva l'output di un comando in un file log.
- lsattr
-
Elenca gli attributi di file in un file system second extended.
- mk_cmds
-
Converte una tabella di nomi comando e messaggi di help in un file sorgente C utilizzabile con la libreria libss.
- mke2fs
-
Crea un file system second extended su di un dato dispositivo.
- mkfs.ext2
-
Per default crea file system ext2
- mkfs.ext3
-
Per default crea file system ext3
- mklost+found
-
è usato per creare una directory lost+found su un file system ext2. Pre-alloca blocchi disco su questa directory per alleggerire il lavoro di e2fsck.
- resize2fs
-
Può essere utilizzato per espandere o ridurre un file system ext2.
- tune2fs
-
Utilizzato per aggiustare parametri regolabili del file system in un file system ext2.
- uuidgen
-
Crea un nuovo UUID. Ciascun nuovo UUID può essere ragionevolmente considerato unico tra tutti gli UUID creati, sul file system locale e su altri sistemi, in passato e in futuro.
- libblkid
-
Contiene routine per l'identificazione dei dispositivi e estrazione simboli.
- libcom_err
-
Routine per visualizzare gli errori comuni.
- libe2p
-
Usato da dumpe2fs, chattr, e lsattr
- libext2fs
-
Contiene rutine per abilitare programmi utente a manipolare un file system ext2.
- libss
-
Usato da debugfs.
- libuuid
-
Contiene routine per generare identificatori unici per oggetti che possono essere accessibili al di fuori del sistema locale.