checkfs
|
Controlla i file system prima che vengano montati (con
l'eccezione dei file system di tipo journal e di rete).
|
cleanfs
|
Rimuove i file che non devono essere conservati tra un
riavvio e l'altro, come quelli in /var/run/ e /var/lock/. Lo script ricrea il file
/var/run/utmp e rimuove la
possibile presenza dei file /etc/nologin, /fastboot e /forcefsck.
|
console
|
Carica la mappa corretta della tastiera specificata per
la propria tastiera e configura il font per lo schermo.
|
functions
|
Contiene funzioni comuni, come verifiche di errore e
stato, utilizzate da numerosi script di avvio.
|
halt
|
Ferma il sistema.
|
hotplug
|
Carica i moduli per le periferiche di sistema
|
ifdown
|
Assiste lo script di rete nell'arresto dei dispositivi di
rete.
|
ifup
|
Assiste lo script di rete nell'avvio dei dispositivi di
rete.
|
localnet
|
Imposta il nome host e la periferica locale di loopback
del sistema.
|
mountfs
|
Monta tutti i file system che non sono segnati come
noauto o non sono
di rete.
|
mountkernfs
|
Monta i file system virtuali del kernel, come proc.
|
network
|
Imposta le interfacce di rete, come le schede di rete, e
imposta il gateway di default quando applicabile.
|
rc
|
È lo script principale di controllo dei run-level. È
responsabile dell'esecuzione di tutti gli altri
bootscript uno per uno, in una sequenza determinata dal
nome dei link simbolici che vengono processati.
|
reboot
|
Riavvia il sistema.
|
sendsignals
|
Si assicura che ogni processo sia terminato prima che il
sistema venga riavviato o spento.
|
setclock
|
Reimposta l'orologio del kernel a localtime nel caso che
l'orologio hardware non sia impostato a UTC.
|
static
|
Fornisce la funzionalità necessaria per assegnare un
indirizzo Internet Protocol (IP) statico ad una
interfaccia di rete.
|
swap
|
Attiva e disattiva le partizioni ed i file di swap.
|
sysklogd
|
Avvia e ferma i demoni di log del kernel e del sistema.
|
template
|
È un modello che si può utilizzare per creare i propri
script di avvio per altri demoni.
|
udev
|
Prepara la directory /dev e
avvia Udev
|