*READMEit.txt* Per Vim version 7.1. Ultima modifica: 2008 Gen 23
Note
alla traduzione italiana
Giuliano Bordonaro
Antonio Colombo
Bartolomeo Ravera
L'idea di questa traduzione è di Bartolomeo Ravera. La traduzione è stata
effettuata da un numeroso gruppo di volontari, che sono segnalati all'inizio
di ogni singolo capitolo, e in fondo a questo capitolo.
La traduzione iniziale è basata sulla documentazione Vim 6.2, ed è stata
aggiornata fino all'ultimo livello di modifiche disponibili. La versione 6.3
è stata ottenuta per differenza, confrontando fra loro due file di
documentazione, uno a livello 6.2 ed uno a livello 6.3, e traducendo le
differenze. Lo stesso metodo è stato applicato per la versione 7.x ed è
applicabile applicato a future versioni.
La data in alto a destra nella prima riga di ogni capitolo non è quella della
traduzione italiana, ma quella che compare nella documentazione originale al
cui livello corrisponde la traduzione. In questo modo si può avere un'idea
dell'aggiornamento di ogni singolo capitolo.
La parte interamente tradotta è il manuale utente (VIM USER MANUAL), il resto
è in corso di traduzione, in ordine di "urgenza".
Per ora è stata tradotta la pagina introduttiva ("help.itx"), quella che
contiene la spiegazione dei principali messaggi di errore ("message.itx") e i
file "howto.itx" e "intro.itx". Il prossimo capitolo da tradurre è quello che
spiega tutte le opzioni disponibili ("options.itx").
Se qualcuno è interessato a dare una mano, il punto di riferimento resta:
Antonio Colombo - E-mail: vimdoc.it at gmail.com
azc100 at gmail.com
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE DEI FILE TRADOTTI.
1) Prelevare la versione ".itx" dei file e decomprimere il pacchetto.
2) Copiare i file tradotti in italiano nella "directory_documentazione_vim".
Ad esempio, in Windows: C:\Programmi\Vim\vim71/doc
in Debian: /usr/share/vim/vim71/doc
ATTIVAZIONE DELL'HELP IN ITALIANO
La documentazione in italiano affianca (ma non sostituisce) quella in inglese.
Digitando dentro Vim:
:h @it
viene visualizzato l'help in italiano.
Per tornare alla versione inglese, è sufficiente digitare:
:h @en
TRADUTTORI
usr_toc.itx Bartolomeo Ravera
usr_01.itx Giuliano Bordonaro
usr_02.itx Giuliano Bordonaro
usr_03.itx Bartolomeo Ravera
usr_04.itx Bartolomeo Ravera
usr_05.itx Ivan Morgillo
usr_06.itx Alessandro Melillo
usr_07.itx Giuliano Bordonaro
usr_08.itx Valentino Squilloni
usr_09.itx Giorgio Luciano
usr_10.itx Gian Piero Carzino
usr_11.itx Roberto Franceschini
usr_12.itx Rossella Diomede
usr_20.itx Fabio Teatini e Roberta Fedeli
usr_21.itx Gianluca Trimarchi
usr_22.itx Stefano Palmeri
usr_23.itx Cristian Rigamonti
usr_24.itx Giuliano Bordonaro
usr_25.itx Cristian Rigamonti
usr_26.itx Ivan Morgillo
usr_27.itx Stefano Palmeri
usr_28.itx Giuliano Bordonaro
usr_29.itx Antonio Colombo
usr_30.itx Alessandro Melillo
usr_31.itx Roberto Franceschini
usr_32.itx Antonio Colombo
usr_40.itx Fabio Teatini e Roberta Fedeli
usr_41.itx Antonio Colombo
usr_42.itx Luca Ferraro
usr_43.itx Gian Piero Carzino
usr_44.itx Giuliano Bordonaro
usr_45.itx Paolo Giovannelli
usr_90.itx Paolo Giovannelli
help.itx Antonio Colombo
howto.itx Antonio Colombo
intro.itx Antonio Colombo e Giuliano Bordonaro
message.itx Antonio Colombo
Copyright: vedere |manual-copyright| vim:tw=78:ts=8:ft=help:norl:
Segnalare refusi ad Antonio Colombo - E-mail: vimdoc.it at gmail.com
oppure - E-mail: azc100 at gmail.com
Generated by vim2html on ven mar 7 14:41:13 CET 2008