Hands-on Guide to the Debian GNU Operating System

Davor Ocelic

Vieri Giugni


(Traduzione ed adattamenti in italiano)


Beatrice Torracca


(Revisione della traduzione in italiano)


Copyright © 2002-2008 Davor Ocelic

This documentation is free; you can redistribute it and/or modify it under the terms of the GNU General Public License as published by the Free Software Foundation; either version 2 of the License, or (at your option) any later version.

It is distributed in the hope that it will be useful, but WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. See the GNU General Public License for more details.

You can find a copy of the GNU General Public License in the common-licenses directory on your system. If not, visit the GNU website.

La copia più recente di questa Guida può essere trovata su http://techpubs.spinlocksolutions.com/dklar/. La Guida, insieme con il repository Git, può anche essere trovata nella AFS di hcoop.net, in org/spinlock.

Questo articolo è parte della serie introduttiva in 5 parti di Spinlock Solutions contenente Debian GNU, MIT Kerberos 5, OpenLDAP Guide, OpenAFS e FreeRADIUS Guide.


Sommario
Prefazione
1. Convenzioni
2. Prerequisiti
1. Uno sguardo d'insieme
1.1. La distribuzione software Debian GNU
1.2. Advanced Package Tool (APT) - Gestore avanzato dei pacchetti
1.2.1. Configurazione di APT
2. Primi passi in giro per il sistema
2.1. Installazione Debian GNU di base
2.2. Shell e filesystem
2.3. Gestione dei pacchetti software
2.4. Account di amministrazione
2.5. Editor di testo Unix
2.6. Comandi di sistema di base
2.7. Documentazione di sistema e di riferimento
3. Compiti di base per l'amministrazione del sistema
3.1. Avvio della macchina, runlevel e servizi di sistema
3.2. Console virtuali
3.3. Messaggi di sistema e file di registro
3.4. Uno sguardo più approfondito agli strumenti per i pacchetti Debian
3.4.1. Formato dei file di pacchetto Debian
3.5. Pacchetti extra utili
3.6. Monitoraggio della correttezza dei file installati
3.7. Spegnere il sistema
4. Interazioni con l'hardware di sistema
4.1. Introduzione
4.2. Kernel di sistema operativo
4.3. Driver del kernel
4.4. Tecniche di identificazione dell'hardware
4.5. Tecniche di identificazione del nome del driver
4.6. Impostazioni comuni dell'hardware e prestazioni; linee guida ed esempi pratici
4.6.1. Interfacce di rete (LAN)
4.6.2. Hard disk (dischi fissi)
4.6.3. Lettori CD-Rom
4.6.4. Schede video
4.6.5. I modem
4.6.6. I mouse (console)
4.6.7. Schede audio
4.6.8. Fotocamere digitali
4.6.9. Stampanti
5. Tecnologie software di Unix: parti costitutive e concetti
5.1. Introduzione
5.2. Login sul sistema
5.2.1. Login in console
5.2.2. La shell di "login"
5.2.3. Impostazione del login all'account
5.3. PAM - Pluggable Authentication Modules
5.4. Metodi di elaborazione programmata dei compiti di sistema
5.4.1. At
5.4.2. Cron
5.5. Meta-demone Inet
5.6. E-Mail
5.7. Contenitori Tcp (wrapper Tcp)
6. Contenitore temporaneo
6.1. Nota del traduttore e del revisore
6.2. Sessioni condivise
6.2.1. screen
6.2.2. ttysnoop
6.3. Il sistema Debian 'alternatives'
6.4. Verifica periodica dello spazio disco disponibile
6.5. Creazione ed estrazione di archivi di file
6.6. Copiare, fare il mirror e riscaricare i pacchetti Debian
6.6.1. Riscaricare tutti i pacchetti .deb installati
6.6.2. Impostare un mirror Debian o una sorgente apt sul disco locale
6.6.3. Usare apt-move per spostare i pacchetti nel repository sull'hard disk locale
6.7. Ricompilazione di pacchetti
6.7.1. Costruire i pacchetti .deb da sorgente
6.7.2. dpsyco - I pacchetti Debian di configurazioni di sistema
6.7.3. equivs - informa dpkg riguardo i pacchetti installati localmente
6.8. Collegamento al proprio fornitore di servizio internet locale
6.8.1. Dial-up
6.8.2. ADSL con pppoe
6.8.3. Si è connessi a Internet, e adesso?
6.9. Classifica di popolarità dei pacchetti
6.10. Accedere ai dati su partizioni MS Windows
6.11. Utilizzo di Debian GNU
6.11.1. Comuni scorciatoie da tastiera
6.11.2. Impostazioni del terminale
6.11.3. Collegamenti ai tasti e funzioni readline
6.11.4. File di configurazione dell'utente
6.11.5. Alias per i comandi
6.11.6. Caratteristiche avanzate della riga di comando
6.11.7. Personalizzare la sessione X
6.11.8. Segnalare dei bug
6.12. Kernel Debian GNU
6.12.1. Informazioni di base sul kernel
6.12.2. Ricompilazione del kernel
6.12.3. Installazione dell'immagine del kernel
6.13. Software per l'avvio del sistema operativo (bootloader)
6.14. Prima prova a fare da solo
6.14.1. Un elenco generico di compiti
6.15. Ottenere aiuto su IRC
6.15.1. Server e canali IRC
6.15.2. Come non fare domande su IRC
6.16. Termini utilizzati frequentemente
6.16.1. dpkg, apt, dselect, tasksel
6.16.2. Pagine di manuale e info
6.16.3. Amministratore di sistema, superutente, root
6.16.4. La directory home
6.16.5. Directory root
6.16.6. /etc
6.16.7. /proc
6.16.8. Binario
6.16.9. Immagine
6.16.10. Demone
6.16.11. X11R6, XFree86
6.16.12. RMS
6.16.13. curses
6.16.14. The Unix Epoch (l'epoca Unix)
6.17. Collegamenti internet (non verificati, N.d.T)
6.18. Il sistema X Window, principi di base e impostazione Debian
6.18.1. Il Progetto XFree86, un'implementazione a codice aperto del sistema X Window
6.18.2. X Strike Force: il supporto XFree86/X Window per Debian
6.18.3. Installazione di XFree86
6.18.4. Configurazione del server XFree86
6.18.5. Impostare la risoluzione in X
6.18.6. Autoriconoscimento dei dispositivi
6.18.7. Il modello client-server
6.18.8. La Direct Rendering Infrastructure (DRI)
6.18.9. Annotazioni su XFree86
6.18.10. Risoluzione dei problemi
6.18.11. Window manager
6.18.12. Font (tipi di carattere) per X
6.18.13. Gpm (il driver del mouse per console) e XFree86
6.19. I firewall
6.19.1. Cos'è un firewall
6.19.2. Impostazione del firewall in Debian GNU/Linux
6.19.3. Maggiore protezione
6.20. Impostare l'IP Masquerading/NAT
Glossario dei termini
Lista degli Esempi
1-1. /etc/apt/sources.list
4-1. /etc/network/interfaces
4-2. /etc/ppp/peers/provider
4-3. /etc/chatscripts/provider
4-4. /etc/ppp/pap-secrets
4-5. /etc/wvdial.conf
4-6. /etc/gpm.conf